Monitoraggio epidemia Coronavirus nella Regione Campania e Province a cura del GIMBE – Settimana 10-16 febbraio

0
76

Quelli che seguono sono i dati del monitoraggio dell’epidemia da Coronavirus (COVID-19) in Italia a cura della Fondazione GIMBE:

Nella settimana 10-16 febbraio la Regione Campania ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 4,4%; nelle ultime 2 settimane si rileva un’incidenza di 366 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Campania dall’inizio dell’epidemia.

Relazione tra incidenza per 100.000 abitanti e incremento percentuale dei casi

Il grafico illustra il posizionamento delle Province campane (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno) in relazione alle medie regionali di incidenza per 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane (2 – 16 febbraio) e dell’incremento percentuale dei casi (9 – 16 febbraio).

I colori del grafico non si riferiscono in alcun modo a quelli delle aree di rischio identificate dal DPCM 3 novembre 2020.

Come si interpreta il seguente grafico

Trend casi totali Regione Campania per Provincia

Il grafico illustra l’andamento del numero totale dei casi nelle Province campane (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno) dal 15 luglio 2020.

FONTE GIMBE https://coronavirus.gimbe.org/regioni.it-IT.h